FullStackDeveloper.it 🫠
Benvenuto 👋
Questo è uno spazio pratico (niente fuffa) dedicato allo sviluppo software moderno: architettura essenziale, automazione, qualità continua e uso consapevole dell’AI. L’obiettivo è aiutare sviluppatori e team a costruire prodotti più affidabili, mantenibili e veloci da evolvere.
Per chi è
- Sviluppatori che vogliono passare da “scrivo codice” a “costruisco sistemi”
- Tech lead / staff engineer che cercano linguaggio condiviso e pratiche replicabili
- Team che desiderano ridurre attrito, debito e manualità
- Chi vuole capire come integrare l’AI in modo strategico e non solo sperimentale
Cosa troverai qui
Area | Focus pratico |
---|---|
Cloud & DevOps | Deployment ripetibile, ambienti, osservabilità |
DevEx | Tooling, produttività, flussi di consegna |
Standard & pratiche | Convenzioni, pattern leggeri, principi evolutivi |
Test & Quality | Piramide, strategie contro regressioni e fragilità |
DevSecOps / GitOps | Automazione, controlli, policy come codice |
Prompt Engineering | Tecniche per collaborare efficacemente con l’AI |
Architettura | Modularità, trade-off, decisioni reversibili |
Principi guida
- Meno magia, più trasparenza
- Standard minimi prima dell’ottimizzazione
- Automazione dove c’è ripetizione o rischio
- Qualità come sottoprodotto del flusso, non fase separata
- Decisioni documentate in modo essenziale
Perché esiste
Molte discussioni tecniche oscillano tra teoria astratta e frammenti di soluzioni. Qui cerco il punto di mezzo: spiegare il “perché” prima del “come”, fornire esempi condensati e lasciare spazio a decisioni contestuali.
Grazie per essere passato.